Noi di Young Sport & Cultura Community pensiamo che al giorno d’oggi le collaborazioni siano diventate la base delle attività sportive e che anche dal punto di vista gestionale non sia più possibile “navigare da soli”. In Italia e all’estero ci sono,più o meno note, forme di collaborazioni nel mondo sportivo.
Un consorzio , in linea generale, ha di base il fatto che non ha scopo di lucro e si propone di coordinare le attivita delle società consorziate, fungendo da organismo di servizio. Con il consorzio si crea una organizzazione per svolgere in comune, o disciplinare, determinate fasi delle loro imprese. Queste società sportive sono di 6 sport diversi: Atletica Leggera, Baseball , Basket, Volley, Tennis e Calcio.
Siamo riusciti nell’impresa di riunure le forze di 5 società sportive più rappresentative nel panorama sportivo sanmartinese, con l’obiettivo di fare economie di scala, promuiore i valori etici dello sport cittadino proponendosi come interlocutore forte nei confronti delle istituzioni.

La mission del consorzio
Il consorzio si impegna nella propria “missione, cioè educare i giovani atleti e tutti i principali “portatori di interesse” verso un concetto autentico di sport, orientato al futuro, da raggiungere attraverso obiettivi ambiziosi metodi innovativi e valori etici solidi, forti e condivisi; più specificatamente applicarsi insieme per un obiettivo comune, nutrendo un sano agonismo e sviluppando quelle che sono delle fondamentali “abilità per la vita” traducendo il tutto attraverso degli obiettivi ben precisi. Valori come il senso di appartenenza, la passione e il rispetto . L’impegno e la motivazione, la lealtà e la correttezza, lo spirito di gruppo, l’amicizia e la relazione con gli altri. Ripeto, gli stessi valori, nello sport e nella vita di tutti i giorni.
Per noi di Young lo sport è soprattutto uno straordinario generatore di contenuti. Un palla, qualsiasi forma abbia, riesce ad abbattere differenze e distanze come nessuna politica governativa è mai riuscita a fare. Uno spogliatoio è vita, è rabbia, è gioia, è socialità e condivisione. Un assist, un gol, un passaggio di testimone perfetto, un canestro sulla sirena, un touchdown, un fuoricampo hanno una carica emozionale enorme per chiunque.
Crediamo nello sport, nella sua forza educativa, nella sua dimensione associativa, nel suo valore mediatico e comunicazionale. Lo sport è lo specchio della società di oggi: le persone, le comunità e le aziende hanno sempre più bisogno di quei contenuti e quei valori che sa offrire. Ai nostri giorni spesso l’equilibrio tra sport e business si altera, con rischio di cambiare i paradigmi dell’uno e dell’altro.
In Young lavoriamo perché lo sport entri nel mondo del business e viceversa, con armonia, efficacia e chiarezza di obiettivi. Allo sport serve chi finanzia, al business chi produce contenuti e comunicazione. La nostra mission è aiutare l’uno e l’altro a trovare il punto di equilibrio ideale.

Oggi, possiamo orgogliosamente dire che, far parte della nostra famiglia è un segno di riconoscimento, di distintività, per risultati, passione, competenza e ambiente. Abbiamo ottenuto rispetto, prestigio e reputazione .
Un consorzio sportivo , riconosciuto dal Coni Provinciale di Verona , in cui crescono ragazzi, uomini e atleti .
Abbiamo voluto un progetto, una programmazione cercando di creare, pur tra momenti difficili, le condizioni migliori, di ambiente e risorse. Ma il merito è soprattutto di chi, ha investito il suo tempo, passione e impegno.
L’amministrazione Comunale e i suoi funzionari , l’assessore alla Cultura Caterina Compri , l’assessore allo Sport Giulio Furlani, il Sindaco Franco De Santi e il vice Sindaco Mauro Gaspari, sempre presenti e sempre propositivi per incoraggiarci a proseguire il percorso iniziato qualche anno fa da Amedeo e Valerio, che nel 2009 idearono il ” Progetto Young”.
Il mondo sportivo sta cambiando e le società dovranno adattarsi di conseguenza per poter portare avanti le proprie attività; quello di associarsi in collaborazioni di questo tipo è una delle tante mosse vincenti.
Get Social
