• Home
  • Chi siamo
  • Le Società Young
    • Atletica
    • Baseball
    • Basket
    • Tennis
    • Volley
    • Calcio
  • I Nostri Eventi
    • Lessinia Legend
    • Rainbow Young Run
  • I Nostri Sponsor
  • News
  • Parlano di noi

U.S. San Martino – Atletica Leggera

La chiamano la Regina degli sport per la completezza delle sue discipline e per le sue antiche radici: ma l’Atletica leggera ha tanti punti di forza

L’atletica leggera è un insieme di discipline sportive legate alle origini del movimento umano che possono sommariamente essere suddivise in corsa, salti e lanci. In tutto il panorama sportivo è per i bambini l’attività più semplice da proporre perché richiede azioni motorie tra le più semplici, istintive e naturali che esistono.
L’atletica leggera si svolge su una pista di 400 m a forma di anello sulla quale vengono svolte le discipline di corsa e all’interno dell’anello si svolgono le gare di salti e lanci.

Per diventare più motivati

L’Atletica leggera permette di diventare più motivati grazie al confronto con se stessi e con gli altri. Una sana competitività, infatti, aiuterà a gestire al meglio le sfide, le critiche e i consigli altrui, vedendo in essi degli sproni per continuare a migliorarsi..

Per mettersi alla prova

Per eccellere nella corsa, nei salti o nei lanci non ci vuole solo talento, ma anche impegno e perseveranza. L’allenamento è quotidiano e perciò l’atleta avrà sempre modo di testare i propri limiti, indagando la sua forza interiore ed esteriore.

Quali sono i vantaggi di questo sport?
Le attività sono tutte finalizzate allo sviluppo delle capacità coordinative, all’ampliamento e al consolidamento degli stimoli motori di base e allo sviluppo organico dei ragazzi.
Essendo uno sport individuale, i ragazzi che praticano l’atletica leggera imparano ad assumersi la responsabilità diretta dei propri successi e insuccessi, imparano che il successo personale è frutto esclusivamente del proprio impegno e della propria costanza agli allenamenti perseguendo l’obiettivo di migliorarsi a qualsiasi livello si trovino.

Atletica leggera : a che età cominciare

L’atletica leggera può essere praticata dai 6 anni, la disciplina viene presentata come un gioco, i ragazzi imparano a correre, saltare, lanciare attraverso una metodologia didattica chiamata integrata che prevede una serie di proposte a carattere ludico-didattico, ricche di stimoli condizionali quindi di forza, di resistenza, di rapidità e coordinativi. Man mano che i ragazzi crescono si richiedono esercitazioni tecniche sempre più mirate e volumi e intensità di allenamento sempre maggiori.

INFORMAZIONI

ORARI ALLENAMENTI
COME ISCRIVERSI
ORARI SEGRETERIA
ORARI ALLENAMENTI

Categoria esordienti ( da 6 a 11 anni ) : Lunedi’ – Giovedi’ dalle ore 18.00 alle ore 19.00 o Martedi’ – Venerdi’ dalle ore 18.00 alle ore 19.00 oppure Martedi’ – Giovedi’  dalle ore 16.30 alle ore 17.30 per il momento presso gli impianti sportivi di Atletica Leggera (Borgo della Vittoria)

Categoria Ragazzi ( 12 – 13 anni ) : Lunedi’ – Giovedi’ dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Categoria Cadetti ( 14 – 15 anni) : Martedi’ – Venerdi’ dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Categorie Allievi – Juniores ( dai 16 anni in poi ) : Lunedi’ – Giovedi’ dalle ore 18.00 alle ore 19.30

COME ISCRIVERSI

Tesseramento valido per tutto l’anno solare, con scadenza il giorno 31 dicembre.

MODULO ISCRIZIONI RITIRABILE IN SEGRETERIA.

DOCUMENTI NECESSARI PER ISCRIZIONE : CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA SPORTIVA AGONISTA PER TUTTE LE CATEGORIE AD ECCEZIONE CATEGORIA ESORDIENTI ( NON AGONISTICA )

ORARI SEGRETERIA

MARTEDI’ e il GIOVEDI’ dalle ore 18.00 alle ore 19.00 presso gli impianti sportivi di Borgo della Vittoria .

E-mail: vr764@fidal.it

Telefono: 340 9668905

Ultime news

  • Al via il Summer Camp multisport 2022 targato YSC
  • Rainbow Young Run 2022: facile da vivere, difficile da raccontare
  • Nova Systems e Young avanti insieme anche per il 2022
  • San Martino Giovani, new entry nella famiglia Young
  • AGSM AIM: energia nuova per la Lessinia Legend 2022

Instagram

young_sport_cultura_community

young_sport_cultura_community
#rainbowyoungrun #rainbowyoungrun
L’ennesima occasione per condividere la passione L’ennesima occasione per condividere la passione per chi ama lo sport … quello che ti fa sudare … faticare …ma che regala l’anima delle persone che conosci ! #borntotribular #newfriends #lessinalegend #whatelse
#rainbow #color #run4fun #runner#holi #verona #sta #rainbow #color #run4fun #runner#holi #verona #staytuned
Una Buona Santa Lucia a tutti con questo video spe Una Buona Santa Lucia a tutti con questo video speciale dedicato a tutti gli amici della #youngsportculturacommunity!
https://www.youngsportculturacommunity.it/buon-young-natale-2021-in-video/

RINGRAZIAMENTI
- @comunesanmartinoba per il patrocinio 
- Giulio Furlani - Assessore allo Sport del Comune di San Martino Buon Albergo (Capo dei Babbi Natale)
- Caterina Compri - Assessore Cultura e Politiche Giovanili del Comune di San Martino Buon Albergo
- Paolo (A. T. Tennis San Martino)
- Adriano e Andrea (U.s. Atletica Leggera San Martino)
- Marcello Alessia e Lisa (asd Pallavolo San Martino)
- Valentina, Giulio e Federico (San Martino Basket)
- Davide Biondani (Xc Verona)
- Davide e Demis Bighignoli (Asd San Martino Baseball Junior)
- Emanuela Biondani (Presidente Consorzio Young Sport & Cultura Community)
- Anna Damasconi (Presidente Ci siamo noi Odv)
- Renato Zambelli (Presidente Gruppo Alpini San Martino Buon Albergo)
- Vittorio Giramma (Avis Comunale di San Martino Buon Albergo ODV)
- Vittorio Giramma (Associazione volontari del Soccorso Sanitario Croce Blu di San Martino Buon Albergo)
- Luca De Bastiani (Associazione Peter Pan Dona una Speranza Onlus)
- Maurizio Zanca (Presidente Gruppo di Volontariato Associazione Nazionale Carabinieri Odv)
- Renato Bongiovanni (Vice presidente Gruppo di Volontariato Associazione Nazionale Carabinieri Odv) 
-  Simone Marchiori (Presidente Pro loco San MArtino Buon Albergo)
- Claudio Margonari (Consigliere e responsabile Emporio - Casa di Martino odv) 
- Francesco Facci (consigliere e volontario Emporio - Casa di Martino odv)
- Arnaldo Pezzo (Associazione Nazionale Marinai San Martino Buon Albergo) 
- Battista Merisio (Video Maker Mtb channel)
#mtb #mtblife #mtbitalia #redbull #bikelife #legen #mtb #mtblife #mtbitalia #redbull #bikelife #legend #mtbclassic #ebike #race #extreme 

Lessina Legend: la marathon MTB più dura d'Europa
✅ Ateltica San Martino in festa! Sabato 3 luglio ✅ Ateltica San Martino in festa! Sabato 3 luglio a Grumolo delle Abadesse (Vi) grande risultato per Andrea Ferrarini che ha vinto il titolo di campione regionale di prove multiple (4 gare - 60 ostacoli - salto in lungo - lancio del vortex - m. 600). Complimenti Andrea! 👍🔝💪🏻
Le parole dell’ assessore allo sport Giulio Furl Le parole dell’ assessore allo sport Giulio Furlani alla conferenza stampa di presentazione
#app #downloadnow #appgratis #savewithus#apptyoung #app #downloadnow #appgratis #savewithus#apptyoungcard
In arrivo la nuova App Young card #young #card #ap In arrivo la nuova App Young card #young #card #app #apple #android #news2021 @gioiellerianicolis1951 @pier_baltieri @crazyhairstudio @calesseviaggi
Carica altro… Segui su Instagram

Newsletter

Seguici

Seguici

© Il Presidente Emanuela Biondani  Consorzio Young Sport & Cultura Community
P.I:04583030236 – CF.: 93280770236
Made by InGen

  • Le Società Young
  • News
  • Regolamento
  • Privacy Policy
  • Tutti gli eventi
  • Login
  • Come iscriversi alla Lessinia
  • Dove alloggiare
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok