È stato presentato oggi, venerdì 14 maggio, Sulla scalinata di Palazzo Barbieri a Verona, il Campionato Europeo di Baseball U23, in programma a Verona e San Martino Buon Albergo dal 24 al 28 agosto. Presenti all’evento il Presidente federale Andrea Marcon e le massime cariche delle due Società ospitanti, William Manzotti del Baseball Team Verona e Luca Dando del San Martino Junior oltre ad Andrea Bassi, Assessore al Patrimonio e Demanio del Comune di Verona.
Hanno portato il saluto dei due Comuni l’Assessore allo Sport Filippo Rando per Verona e Giulio Furlani, per San Martino Buon Albergo che ha evidenziato: “Questi Campionati Europei di Baseball U23 sono un grande evento, un’importante opportunità per due comuni come Verona e San Martino Buon Albergo e per due società sportive importanti come il Verona Baseball e il San Martino Baseball. Oltre all’aspetto sportivo sarà un’occasione per promuovere il nostro territorio e per portare un po’ di introito alle attività commerciali visto che da noi arriveranno quattro squadre- tecnici, accompagnatori e atleti – provenienti dal nord Europa. Come comune di San Martino Buon Albergo siamo già operativi per preparare al meglio il nostro diamante. A dire il vero non ci sono grossi interventi da fare ma vogliamo muoverci per tempo al fine di arrivare ad agosto in assoluta tranquillità”.
San Martino Buon Albergo è conosciuto nel mondo del baseball italiano per la sua lunga tradizione nel baseball giovanile grazie al San Martino Junior, società molto attenta allo sviluppo dei giovani e che ha già contribuito al movimento italiano con lo sviluppo di atleti come i nazionali Samuel e Mattia Aldegheri e da lì proviene il tecnico Stefano Burato, attuale manager della nazionale U-12 vincitrice delle ultime tre edizioni del campionato europeo di categoria.
Per quanto riguarda a Nazionale Italiana U-23, affidata alle mani del manager Alberto D’Auria, veterano di 120 partite da giocatore con la divisa azzurra e già coach della nazionale seniores con alle spalle due titoli europei (2010 e 2012) ed una partecipazione al World Baseball Classic (2013) sotto la guida tecnica di Marco Mazzieri, si tratta del debutto nella categoria.
Con D’Auria collaborano il Pitching coach: Rolando Cretis e i Coach: Federico Bassi, Alessandro Bortolomai, Gianmario Costa, Christian Gnudi.
Gli Azzurri affronteranno nelle prime 3 giornate le altre squadre del Gruppo A, ovvero, nell’ordine: Repubblica Ceca, Francia e Gran Bretagna.
Il Gruppo B è composto da Germania, Ucraina, Belgio e Paesi Bassi.